Ridurre il consumo di energia nel processo di produzioneMiglioramento del prodotto |
|
Criteri per la valutazione delle voci:
|
|
Il tipo di tecnologia di produzione può avere un'influenza decisiva sul consumo di energia nella fabbricazione di un prodotto. La selezione delle tecnologie di produzione adatte contribuisce a minimizzare la richiesta di energia. L'obiettivo è analizzare il consumo d' energia nelle fasi individuali di produzione e, sulla base di questa conoscenza, realizzare la fabbricazione del prodotto il più efficacemente possibile. Questo aspetto dovrebbe essere preso in considerazione quando si decide a favore o contro una certa tecnologia di produzione. Nella maggior parte dei casi, ci sono valori standard per l'energia equivalente delle singole fasi di produzione, (ad es. lavorazione della plastica).
Progettare un processo ottimizzato, oltre ad usare efficienti tecnologie energetiche, contribuisce a ridurre il consumo di energia il che, limita l'impatto ambientale causato dalla generazione di energia necessaria per il processo di produzione. Tali risparmi possono ottenersi attraverso un monitoraggio costante e l'ottimizzazione dei parametri di processo (ad es. La temperatura, quantità di materiale ausiliare usato, ecc.) per mezzo di controlli di processo computerizzati.
Considerando l' approvvigionamento di energia sostenibile è fondamentale l'uso di risorse di energie rinnovabili, come l'energia solare, biomassa, il potere idroelettrico, l'energia del vento e l'energia geotermica. Comunque, in questo contesto, si deve ricordare che queste risorse naturali non devono essere sovrautilizzate in quanto sono rinnovabili solo nei limiti della loro abilità rigenerativa. Perciò, il problema di efficienza energetica è un fattore importante nel contesto delle fonti rinnovabili. Similmente, l'impatto ambientale causato dall'utilizzazione di fonti di energia rinnovabili non deve essere trascurato.
L'utilizzazione di fonti di energia rinnovabili è strettamente connessa all'utilizzazione di risorse di energia regionalmente disponibili. Così, l'uso di biomassa regionalmente disponibile riduce le distanze da percorrere e, come conseguenza,si riduce il consumo di combustibile per il trasporto di biomassa.
Un importante requisito indispensabile per la riduzione del consumo di energia complessivo di un luogo di produzione consiste nell'analisi dei flussi di energia e dei costi concomitanti. Questo produrrà una stima dei potenziali risparmi che può servire come base per stabilire le misure adeguate. Queste dipenderanno dal tipo e dall'ammontare di energia richiesti. Un possibile approccio ad una riduzione del consumo di energia complessivo consiste nello scendere a cascata l'utilizzazione di calore a diversi livelli di temperatura, un altro approccio consiste nell'usare impianti combinati di calore e potenza (CHP), per la generazione di calore ed elettricità. Come procedimento, riusare il calore sprecato nel processo fa sì che l'efficienza energetica possa raggiungere livelli superiori all' 80%.