ECODESIGN online PILOT

Evitare la produzione di rifiuti nel processo di produzione

Miglioramento del prodotto <- Tipo B: Prodotti a Produzione Intensiva <-

Stampa - Valutazione del prodotto

Prodotto

La tecnologia usata nella fabbricazione del prodotto provvede a minimizzare gli sprechi e le emissioni?
  
  
Le materie prime sono usate efficacemente? Limiti di emissione possono essere contenuti senza che a valle venga effettuata una purificazione e inseriti dei filtri? La tecnologia di produzione usata per il componente corrisponde alla migliore pratica che consente un uso efficace di materiali e minimizza le emissioni?
Importanza (R) Compilazione  (F) Priorità (P)
Molto importante ( 10 )
Poco importante ( 5 )
Non rilevalte  ( 0 )
si ( 1 )
quasi ( 2 )
poco ( 3 )
no ( 4 )

P = R * F
Misure Usare pochi materiali di input, e tecnologie di produzione a bassa emissione
Idea per la realizzazione
Costi
più
uguale
meno
Perché
Fattibilità
difficile
facile
Perché
Esecuzione
subito
più tardi
mai
Responsabilità
Deadline


Le tecnologie usate nella fabbricazione del prodotto e dei suoi componenti prevengono ogni rischio ambientale?
  
  
Quali sono i rischi ambientali causati dalle tecnologie di produzione in caso di incidenti? Essi possono essere evitati usando tecnologie alternative? Come possono essere minimizzati i rischi? La tecnologia usata nella fabbricazione del prodotto è la migliore soluzione rispetto ai rischi ambientali?
Importanza (R) Compilazione  (F) Priorità (P)
Molto importante ( 10 )
Poco importante ( 5 )
Non rilevalte  ( 0 )
si ( 1 )
quasi ( 2 )
poco ( 3 )
no ( 4 )

P = R * F
Misure Evitare le tecnologie di produzione rischiose dal punto di vista ambientale
Idea per la realizzazione
Costi
più
uguale
meno
Perché
Fattibilità
difficile
facile
Perché
Esecuzione
subito
più tardi
mai
Responsabilità
Deadline


La fabbricazione del prodotto causa solo relativamente una quantità limitata di rifiuti ed emissioni?
  
  
Quale tipo ed in che quantità si verificano rifiuti ed emissioni?Dove,nel processo di produzione sono generati?Quale di questi costituisce un problema maggiore per la dismissione? Sono state prese tutte le misure(tecnologie alternative di produzione,cicli di materiali chiusi) per evitare sprechi ed emissioni?
Importanza (R) Compilazione  (F) Priorità (P)
Molto importante ( 10 )
Poco importante ( 5 )
Non rilevalte  ( 0 )
si ( 1 )
quasi ( 2 )
poco ( 3 )
no ( 4 )

P = R * F
Misure Evitare produzione di rifiuti ed emissioni nel processo di produzione
Idea per la realizzazione
Costi
più
uguale
meno
Perché
Fattibilità
difficile
facile
Perché
Esecuzione
subito
più tardi
mai
Responsabilità
Deadline


I materiali di rifiuto generati dalla produzione del prodotto e dei suoi componenti sono reimmessi nel processo di produzione?
  
  
Quali materiali di rifiuto possono essere riusati o riciclati?Quali misure possono essere adottate per chiudere i cicli di materiali(separazione degli rifiuti,uso di materiali alternativi)?
Importanza (R) Compilazione  (F) Priorità (P)
Molto importante ( 10 )
Poco importante ( 5 )
Non rilevalte  ( 0 )
si ( 1 )
quasi ( 2 )
poco ( 3 )
no ( 4 )

P = R * F
Misure Chiudere i cicli di materiale nel processo di produzione
Idea per la realizzazione
Costi
più
uguale
meno
Perché
Fattibilità
difficile
facile
Perché
Esecuzione
subito
più tardi
mai
Responsabilità
Deadline


I materiali di rifiuto provenienti dalla fabbricazione dei prodotti e dei loro componenti sono riutilizzati nei nuovi prodotti per ridurre lo spreco complessivo?
  
  
Quale rifiuto di processo può essere considerato per il riciclaggio o per il riuso?Quali misure potrebbero essere adottate per riutilizzare/riciclare i rifiuti di processo (separazione dei rifiuti, uso di materiali alternativi...)?
Importanza (R) Compilazione  (F) Priorità (P)
Molto importante ( 10 )
Poco importante ( 5 )
Non rilevalte  ( 0 )
si ( 1 )
quasi ( 2 )
poco ( 3 )
no ( 4 )

P = R * F
Misure Riciclare o riusare i rifiuti per materiali nuovi
Idea per la realizzazione
Costi
più
uguale
meno
Perché
Fattibilità
difficile
facile
Perché
Esecuzione
subito
più tardi
mai
Responsabilità
Deadline


I rifiuti del processo e, in particolare, le sostanze pericolose generate dalla fabbricazione del prodotto e dei suoi componenti sono dismesse in modo ambientalmente accettabile?
  
  
Che tipo inevitabile di rifiuto di processo si genera nella fabbricazione del prodotto?In che quantità?Come sono eliminati? Qual è l'impatto ambientale alla dismissione?Come può essere minimizzato?
Importanza (R) Compilazione  (F) Priorità (P)
Molto importante ( 10 )
Poco importante ( 5 )
Non rilevalte  ( 0 )
si ( 1 )
quasi ( 2 )
poco ( 3 )
no ( 4 )

P = R * F
Misure Dismettere le quantità di rifiuti inevitabili in modo accettabile per l' ambiente
Idea per la realizzazione
Costi
più
uguale
meno
Perché
Fattibilità
difficile
facile
Perché
Esecuzione
subito
più tardi
mai
Responsabilità
Deadline


I rifiuti della fabbricazione del prodotto e dei suoi componenti sono ordinati e separati?
  
  
E' possibile separare ed ordinare i rifiuti del processo di produzione, viene realmente fatto? Quali misure possono essere prese per fornire separazione e messa in ordine efficienti dei rifiuti?C'è un mercato per questi rifiuti separati?
Importanza (R) Compilazione  (F) Priorità (P)
Molto importante ( 10 )
Poco importante ( 5 )
Non rilevalte  ( 0 )
si ( 1 )
quasi ( 2 )
poco ( 3 )
no ( 4 )

P = R * F
Misure Ordinare e separare i rifiuti ogni volta in cui è possibile
Idea per la realizzazione
Costi
più
uguale
meno
Perché
Fattibilità
difficile
facile
Perché
Esecuzione
subito
più tardi
mai
Responsabilità
Deadline


Le percentuali di rifiuto nella fabbricazione del prodotto e dei suoi componenti sono abbastanza basse?
  
  
In quale fase del processo di produzione avvengono i rifiuti?In che quantità? Quali sono le più comuni cause di rifiuto?Come possono essere evitate?
Importanza (R) Compilazione  (F) Priorità (P)
Molto importante ( 10 )
Poco importante ( 5 )
Non rilevalte  ( 0 )
si ( 1 )
quasi ( 2 )
poco ( 3 )
no ( 4 )

P = R * F
Misure Ridurre la frazione di rifiuti nel processo di produzione
Idea per la realizzazione
Costi
più
uguale
meno
Perché
Fattibilità
difficile
facile
Perché
Esecuzione
subito
più tardi
mai
Responsabilità
Deadline



Criteri per la valutazione delle voci:
  1. Importanza:
    Stima l'importanza della domanda di valutazione tenendo conto del tuo prodotto (molto importante/poco importante/ non rilevante)
  2. Compilazione:
    Stima la valutazione fatta rispondendo alla domanda di valutazione utilizzando una delle quattro possibili risposte (si / quasi/ poco/ no); le ulteriori domande facilitano la comprensione della domanda di valutazione e non è obbligatorio rispondervi.
  3. Priorità:
    Seleziona i compiti dell'ECODESIGN con un'elevata priorità (P) e continua considerando solo questi.
  4. Idee per la realizzazione:
    Trova delle idee per la realizzazione di questi compiti di ECODESIGN. Il contenuto della sezione per l'Apprendimento con i suoi esempi potrebbe essere utile a questo fine.
  5. Costi:
    Stima i costi di per l'implementazione dell'idea di ECODESIGN tenendo conto della soluzione attuale (maggiori/ uguali/minori) a spiega le ragioni di tale valutazione.
  6. Fattibilità:
    Valuta la fattibilità delle idee suggerite (difficile/facile)
  7. Azione:
    Decidi quando svolgere i compiti di ECODESIGN (subito/più tardi/mai) ed individua la persona o il dipartimento che dovrebbe essere incaricato dei successivi sviluppi nella realizzazione dei miglioramenti del prodotto e stabilisci una scadenza.
  8. Salva:
    Salva la checklist per documentare la valutazione di ECODESIGN.

 

top design & copyright © by TU Wien, Institute for Engineering Design - ECODESIGN

Usare pochi materiali di input, e tecnologie di produzione a bassa emissione

Un uso efficiente dei materiali, materiali di processo ed ausiliari, ottenuto applicando le tecnologie adeguate, (la migliore pratica), riduce il consumo complessivo di materie prime. Questo, da un lato riduce il danno all'ambiente causato dalla produzione di rifiuti, dall'altro riduce la quantità di materie prime estratte. Le tecnologie di produzione a bassa emissione riducono il bisogno di avere a valle impianti di purificazione e filtri. Inoltre, sarà ridotto l'ammontare di residui, solitamente tossici, provenienti dalla purificazione e dal filtraggio.


Evitare le tecnologie di produzione rischiose dal punto di vista ambientale

Un consumo di energia eccessivo ed emissioni durante la normale esecuzione di certe tecnologie, costituiscono un rischio ambientale alto e possono provocare gravi danni nel caso di incidenti. Questo include i rischi derivanti dall'uso materiali di processo ed ausiliari tossici.


Evitare produzione di rifiuti ed emissioni nel processo di produzione

L'obiettivo di ogni processo di produzione consiste nella trasformazione di materie prime in prodotti. Quindi, le quantità di rifiuti nel processo possono essere considerati un indicatore dell' uso inefficiente dei materiali. Il consumo di materie prime estratte dall'ambiente deve essere preso in considerazione separatamente dall'impatto ambientale causato dalle quantità di rifiuti . In molti casi, l'approvvigionamento di materie prime che sono trasformate in spreco a causa di una produzione inefficiente, è un fattore di costo decisivo. Evitando questo tipo di spreco non solo si riduce il costo di dismissione, ma anche il costo d'acquisto delle materie prime.


Chiudere i cicli di materiale nel processo di produzione

Un'importante strategia per prevenire i rifiuti e ridurre i costi consiste nel chiudere i cicli dei materiali nel processo di produzione. Riciclando materiali di rifiuto e riportandoli nel processo di produzione si riduce il consumo di materie prime ed anche il costo di dismissione di rifiuti . Inoltre, ci sono meno costi di trasporto che nel riciclaggio esterno o nella dismissione. Uno dei requisiti indispensabili consiste nell'uso di materiali riciclabili e nel raccogliere ed ordinare i rifiuti di processo.


Riciclare o riusare i rifiuti per materiali nuovi

In molti casi non sarà possibile evitare del tutto le quantità di rifiuti di processo o far ritornare tutti questi materiali nel processo di produzione. Dovrebbe essere considerato il loro riuso o riciclo per la produzione di prodotti nuovi. Comunque, in questo contesto si deve assicurare che la produzione di questi prodotti nuovi non generi sprechi anche più gravi del materiale originale, questo contrasterebbe l'effetto benefico voluto sull'ambiente


Dismettere le quantità di rifiuti inevitabili in modo accettabile per l' ambiente

Nonostante tutti gli sforzi una produzione completamente priva di sprechi può realizzarsi solo in rari casi. Questo spreco inevitabile dovrebbe essere dismesso in modo tale da assicurare che l'impatto ambientale sia minimo. Un possibile modo consiste nella separazione dei rifiuti e successivamente riusare o dismettere i materiali. In questo contesto, il trattamento accurato di sostanze pericolose è molto importante. Un altro approccio si concentra sull'aspetto d'ingresso e mira a controllare attivamente la composizione dei materiali di spreco selezionando materiali adatti, materiali di processo e ausiliari.


Ordinare e separare i rifiuti ogni volta in cui è possibile

Ordinare e separare i rifiuti di processo costituisce un requisito indispensabile sia per riciclaggi interni o esterni e sia per riusare materiali con specifici trattamenti a seconda del tipo di rifiuto. In alcuni casi, la separazione per classi di spreco può essere sufficiente. Per ottenere questo obiettivo è spesso sufficiente riordinare la sequenza delle singole fasi di produzione. Per esempio, tagliando a dimensione parti strutturali costituite da materiali diversi prima che essi siano incollati insieme, si evita la produzione di rifiuti di materiale composito che può essere separato solamente con una grande spesa.


Ridurre la frazione di rifiuti nel processo di produzione

Minimizzare la percentuale di rifiuto è uno scopo importante anche solo per la riduzione dei costi, ma è anche un fattore chiave per gestire e assicurare la qualità. I rifiuti potrebbero essere definiti come prodotti senza alcun beneficio diretto attribuibile all'input di risorse usate nella fabbricazione del prodotto; questo vuole dire che l'efficienza di tali risorse è completamente zero. Se il consumo di risorse è relazionato con i prodotti, allora l'efficienza di risorsa complessiva decresce con la percentuale di rifiuti. Un ulteriore problema dei rifiuti, specialmente se lo diventano nelle ultime fasi del processo di produzione, consiste nel fatto che i componenti devono essere smontati, prima che possano essere riciclati nel luogo di produzione.