ECODESIGN online PILOT

Preferire ecological procurement dei componenti esterni

Miglioramento del prodotto <- Tipo B: Prodotti a Produzione Intensiva <-

Stampa - Valutazione del prodotto

Prodotto

Nella fabbricazione del prodotto sono stati preferiti materie prime,prodotti semilavorati,e componenti localmente disponibili (minimizzazione delle distanze da percorrere)?
  
  
Da dove vengono i materiali ed i componenti usati nel prodotto? Il loro rifornimento richiede un eccessivo bisogno di trasporto? Ci sono scorte alternative di risorse?
Importanza (R) Compilazione  (F) Priorità (P)
Molto importante ( 10 )
Poco importante ( 5 )
Non rilevalte  ( 0 )
si ( 1 )
quasi ( 2 )
poco ( 3 )
no ( 4 )

P = R * F
Misure Minimizzare la necessità di trasporto dei materiali e componenti
Idea per la realizzazione
Costi
più
uguale
meno
Perché
Fattibilità
difficile
facile
Perché
Esecuzione
subito
più tardi
mai
Responsabilità
Deadline


Parti e componenti rimessi a nuovo sono usati nella fabbricazione del prodotto?
  
  
Come può essere realizzato un alto tasso di ritorno?Come può essere determinata la vita residua di parti e componenti?Quali sono le riserve dei clienti circa l'uso di parti e componenti rimessi a nuovo e come possono eliminarsi tali riserve?
Importanza (R) Compilazione  (F) Priorità (P)
Molto importante ( 10 )
Poco importante ( 5 )
Non rilevalte  ( 0 )
si ( 1 )
quasi ( 2 )
poco ( 3 )
no ( 4 )

P = R * F
Misure Riusare parti e componenti rimessi a nuovo
Idea per la realizzazione
Costi
più
uguale
meno
Perché
Fattibilità
difficile
facile
Perché
Esecuzione
subito
più tardi
mai
Responsabilità
Deadline


Parti e componenti esterni sono stati valutati con un criterio di ecodesign?
  
  
Quali parti e componenti esterni consentono di avere i migliori risultati?Qual è la loro proporzione rispetto all'intero prodotto? Come può essere ridotto il consumo di parti e componenti esterni?
Importanza (R) Compilazione  (F) Priorità (P)
Molto importante ( 10 )
Poco importante ( 5 )
Non rilevalte  ( 0 )
si ( 1 )
quasi ( 2 )
poco ( 3 )
no ( 4 )

P = R * F
Misure Valutare parti e componenti esterni con criteri di ECODESIGN
Idea per la realizzazione
Costi
più
uguale
meno
Perché
Fattibilità
difficile
facile
Perché
Esecuzione
subito
più tardi
mai
Responsabilità
Deadline


Parte identiche (ripetizione di parti) sono usate per differenti varianti del prodotto?
  
  
Quali parti possono essere usate in diverse varianti del prodotto per ridurre la diversità di parti in produzione?Quale fase della produzione (assemblaggio,approviggionamento dei pezzi di ricambio,riuso di parti e componenti...) può essere semplificato usando tali misure?
Importanza (R) Compilazione  (F) Priorità (P)
Molto importante ( 10 )
Poco importante ( 5 )
Non rilevalte  ( 0 )
si ( 1 )
quasi ( 2 )
poco ( 3 )
no ( 4 )

P = R * F
Misure Usare parti con identico progetto per differenti varianti di un prodotto
Idea per la realizzazione
Costi
più
uguale
meno
Perché
Fattibilità
difficile
facile
Perché
Esecuzione
subito
più tardi
mai
Responsabilità
Deadline


E' stato minimizzato l'input per il trasporto di parti e componenti?
  
  
Quali parti e componenti richiedono la maggior parte dell'energia per il trasporto?Quali sono i fattori chiave che determinano i bisogni per il trasporto?Quali misure possono essere adottate per minimizzare il trasporto di parti e componenti?
Importanza (R) Compilazione  (F) Priorità (P)
Molto importante ( 10 )
Poco importante ( 5 )
Non rilevalte  ( 0 )
si ( 1 )
quasi ( 2 )
poco ( 3 )
no ( 4 )

P = R * F
Misure Ridurre le richieste di trasporto di parti e componenti esterni
Idea per la realizzazione
Costi
più
uguale
meno
Perché
Fattibilità
difficile
facile
Perché
Esecuzione
subito
più tardi
mai
Responsabilità
Deadline


La quantità di rifiuti degli imballaggi di parti e componenti esterni è relativamente piccola e sono essi innocui come quantità e composizione?
  
  
Quale quantità di rifiuti sono generati dall'imballaggio di parti e componenti esterni? Tali rifiuti coinvolgono materiali pericolosi? Quali sono le alternative dell'imballaggio usate attualmente?(ad es.imballaggi restituibili).
Importanza (R) Compilazione  (F) Priorità (P)
Molto importante ( 10 )
Poco importante ( 5 )
Non rilevalte  ( 0 )
si ( 1 )
quasi ( 2 )
poco ( 3 )
no ( 4 )

P = R * F
Misure Ridurre l'ammontare di rifiuti dovuti agli imballaggi di parti e componenti esterni
Idea per la realizzazione
Costi
più
uguale
meno
Perché
Fattibilità
difficile
facile
Perché
Esecuzione
subito
più tardi
mai
Responsabilità
Deadline



Criteri per la valutazione delle voci:
  1. Importanza:
    Stima l'importanza della domanda di valutazione tenendo conto del tuo prodotto (molto importante/poco importante/ non rilevante)
  2. Compilazione:
    Stima la valutazione fatta rispondendo alla domanda di valutazione utilizzando una delle quattro possibili risposte (si / quasi/ poco/ no); le ulteriori domande facilitano la comprensione della domanda di valutazione e non è obbligatorio rispondervi.
  3. Priorità:
    Seleziona i compiti dell'ECODESIGN con un'elevata priorità (P) e continua considerando solo questi.
  4. Idee per la realizzazione:
    Trova delle idee per la realizzazione di questi compiti di ECODESIGN. Il contenuto della sezione per l'Apprendimento con i suoi esempi potrebbe essere utile a questo fine.
  5. Costi:
    Stima i costi di per l'implementazione dell'idea di ECODESIGN tenendo conto della soluzione attuale (maggiori/ uguali/minori) a spiega le ragioni di tale valutazione.
  6. Fattibilità:
    Valuta la fattibilità delle idee suggerite (difficile/facile)
  7. Azione:
    Decidi quando svolgere i compiti di ECODESIGN (subito/più tardi/mai) ed individua la persona o il dipartimento che dovrebbe essere incaricato dei successivi sviluppi nella realizzazione dei miglioramenti del prodotto e stabilisci una scadenza.
  8. Salva:
    Salva la checklist per documentare la valutazione di ECODESIGN.

 

top design & copyright © by TU Wien, Institute for Engineering Design - ECODESIGN

Minimizzare la necessità di trasporto dei materiali e componenti

L'uso di materiali disponibili localmente favorisce la sostenibilità creando un uso a cascata dei materiali e realizzando localmente un valore aggiunto. L'uso di materie prime localmente disponibili riduce le necessità di trasporto e di conseguenza il danno ambientale causato dall'aumento del traffico. Se l'approvvigionamento all'interno della regione non possibile vuol dire che deve essere usato un sistema di trasporto.


Riusare parti e componenti rimessi a nuovo

Riusare parti e componenti permette di chiudere i cicli e, allo stesso tempo di mantenere un valore alto. Il consumo di risorse per la rimessa a nuovo di parti e componenti è solitamente molto più basso che nel caso della produzione di componenti nuovi. Il danneggiamento di qualità può essere confutato dal fatto che i componenti nuovi mostrano una probabilità più alta di divenire difettosi rispetto alle parti usate con vita di servizio residua sufficiente. Il riuso è facilitato dalla standardizzazione e dalle varianti incrociate di parti e componenti, così è più facile integrarli in un processo di produzione determinato.


Valutare parti e componenti esterni con criteri di ECODESIGN

Il consumo di risorse per l'approvvigionamento di materie prime e la produzione di parti esterne e componenti può essere visto come un bagaglio ecologico che cresce in ogni fase del processo di produzione e accompagna queste parti e componenti in tutta la loro vita. Una valutazione complessiva del prodotto deve prendere in considerazione il consumo di energia complessivo di tutte le fasi di produzione. Di conseguenza, gli sforzi dovrebbero concentrarsi per minimizzare il bagaglio ecologico che accompagna le parti esterne ed i componenti. Questo può essere realizzato attraverso una chiara definizione dei requisiti per la selezione di fornitori e per mezzo della realizzazione coordinata dei programmi di ECODESIGN.


Usare parti con identico progetto per differenti varianti di un prodotto

Usare parti ripetitive per diversi prodotti o varianti di un prodotto riduce il numero di parti diverse in produzione. Questa strategia semplifica l'assemblaggio e facilita l'approvvigionamento di parti di ricambio così, come la rimessa a nuovo ed il riuso di parti strutturali e componenti.


Ridurre le richieste di trasporto di parti e componenti esterni

Da un punto di vista ecologico l'input per il trasporto include il consumo di risorse, in particolare la richiesta di energia per le operazioni come ad esempio i costi proporzionali per il rifornimento dei mezzi di trasporto. Inoltre, si deve considerare l'impatto ambientale attraverso le emissioni come CO2, NOx, polvere, e rumore. L'input necessario per il trasporto dipende da fattori come la massa ed il volume del carico, dalle distanze di spostamento, dalla scelta dei mezzi di trasporto e dal numero di operazioni di spostamento richieste. Un'analisi dell'influenza dei fattori individuali risultanti definiti come obiettivo, può ridurre l'input complessivo per il trasporto.


Ridurre l'ammontare di rifiuti dovuti agli imballaggi di parti e componenti esterni

Il consumo di risorse per parti esterne e componenti può essere ridotto notevolmenteminimizzando la quantità di rifiuti. In questo contesto, devono essere presi in considerazione sia la quantità che la composizione dei rifiuti provenienti dagli imballaggi. Dovrebbero essere considerati imballaggi restituibili, soprattutto se il ritorno di materiale d' imballaggio al fornitore non richiede trasporti aggiuntivi.