Migliorare il disassemblaggioMiglioramento del prodotto |
|
Criteri per la valutazione delle voci:
|
|
Accedere facilmente alle parti di connessione è un requisito indispensabile per un semplice assemblaggio e disassemblaggio. Le parti di connessione dovrebbero essere sistemate in modo tale da consentire una buona visibilità ed un facile accesso agli utensili.
L'invertibilità della procedura di assemblaggio è un requisito indispensabile per un facile disassemblaggio nel caso di difetti di fabbricazione e per lavori di riparazione durante l' uso e, in particolare, per il disassemblaggio a fine vita del prodotto.
Lo smontaggio incide su una gran parte dei costi di riciclaggio. Una struttura chiara e facilmente comprensibile assicura uno smontaggio facile e così riduce il contributo di lavoro e costi. Una direzionalità uniforme per l'assemblaggio e lo smontaggio consentirà anche di ordinare facilmente i componenti strutturali ed ottimizzare il lavoro di assemblaggio.
Visto che lo smontaggio incide sui costi di riciclaggio allora è indispensabile minimizzare il contributo di lavoro per questa fase. Perciò, minimizzare il tempo per lo smontaggio è un requisito indispensabile per la riciclabilità di parti e componenti. In molti casi, questo ridurrà anche il tempo di assemblaggio per il prodotto. Quindi i percorsi per (dis)assemblaggio dovrebbero essere minimizzati, i collegamenti dovrebbero essere facilmente amovibili, ecc.
Collegamenti facilmente amovibili (anche dopo la fine vita del prodotto!) riducono il tempo necessario per il lavoro di smontaggio. Inoltre, smontaggi non distruttivi sono un requisito indispensabile per il riciclaggio o la riutilizzazione di parti strutturali. Se le parti vengono danneggiate durante lo smontaggio allora potrà essere riciclato solo il materiale; comunque, distruggendo la struttura del materiale si ha un' alternativa che produce sempre meno valore rispetto al diretto riuso di parti.
I collegamenti possono essere rimossi solamente se possono essere facilmente trovati e raggiunti. Lunghe ricerche per connettere le parti impediranno uno smontaggio veloce ed efficiente.
Le parti collegate che non sono accessibili o non lo sono facilmente danneggiano gravemente le operazioni di smontaggio. Sia con utensili speciali (si veda l'esempio: stelo lungo) sia se lo smontaggio è ingombrante, il lavoro richiede tempo perché non c'è abbastanza spazio per usare gli utensili.
Col tempo, le influenze esterne (invecchiamento, corrosione, sporcizia...) possono danneggiare la funzionalità delle parti connesse. Questo rende difficile o impossibile separare i collegamenti, mentre complica notevolmente il lavoro di smontaggio. Apparecchiature che proteggono i collegamenti dai danni, come rivestimenti che coprono bulloni e filettature, assicurano la possibilità di separare le parti connesse, nell'intera vita di servizio del prodotto.