Qui di seguito troverete delle caratteristiche indicative per la
classificazione dei prodotti in tipi base (A – E)
Proprietà indicative dei tipi base A – Prodotti a materie prime
intensive:
- Il
prodotto contiene una porzione considerevole di materiali che
consumano una grande percentuale di materie prime, come alluminio,
acciai altolegati, rame, nickel, fibra di carbonio
- Al
giorno d’oggi non è possibile disassemblare e riusare o riciclare
alcune parti del prodotto contenente materiali questi materiali
- La
produzione del prodotto non coinvolge ancora l’uso di materiali
riciclati, materie prime rinnovabili o parti rifabbricate
In tal caso:
- Il
prodotto è usato solo per un breve periodo e non molto
frequentemente.
- La
riparazione del prodotto richede un grande lavoro o non è possibile.
- ...
Proprietà indicative dei tipi base B – prodotti a produzione
intensiva:
- La
produzione del prodotto consuma molta energia
- La
produzione provoca una considerevole quantità di rifiuti di processo,
acque reflue o emissioni gassose
- La
produzione coinvolge una grande quantità di materiali ausiliari e
grandi quantità di processi
- La
produzione coinvolge processi e materiali dannosi per l’ambiente.
- Il
prodotto contiene parti o componenti traspostati da grandi distanze.
In tal caso:
- Il
prodotto è usato solo per un breve periodo di pempo oppure non molto
spesso
- La
riparazione del prodotto non è possibile o richiede un grande dispendio
di energia
- Ora
non è possibile disassemblare e riusare
e riciclare quei componenti del prodotto che coinvolgano una grande
quantità di materie prime ed energia...
Proprietà indicative dei Tipi Base C – prodotti a trasporto intensivo:
- Il
prodotto richiede trasporti a grande distanza tra produttore ed
utilizzatore.
- Oggi
la distribuzione non utilizza ancora mezzi ambientalmente compatibili
per il trasporto (treno, nave…)
- La
distribuzione dei prodotti richiede una gran quantità di materiali per
l’imballaggio.
- ...
Proprietà indicative dei tipi base D – prodotti ad uso intensivo:
- L’utilizzo
del prodotto richiede energia o materiali aggiuntivi, ad es materiali di
processo
- Il
prodotto viene regolarmente trasportato a grandi distanze durante la
fase d’uso, o richiede una grande quantità di energia, processi e
materiali ausiliari.
- Nel
caso di malfunzionamenti o non utilizzo
del prodotto sono da aspettarsi effetti dannosi sull’ambiente
- ...
Proprietà indicative dei tipi base E – prodotti a dismissione
intensiva:
- Il
prodotto contiene sostanze dannose per l’ambiente se non messe al
sicuro da esperti
- Il
prodotto causa problemi alla fine della sua vita utile poichè non è
facilmente disassemblabile, rinnovabile o riciclabile.
- Ad
oggi, il prodotto e le sue parti a risorse intensive non possono
rispettivamente essere
integrate nei cicli dei materiali
In
tal caso :
- Il
prodotto è usato solo per un breve periodo o non molto spesso
- ...
|